Ospite di questa sera Matteo Biatta. Giornalista Pubblicista Fotografo Freelance. Al suo attivo reportage da: Afanyagan e Tanguiéta Bosnia - Erzegovina - Sierra Leone - Ucraina. Dopo aver riflettuto lunedì scorso sulla situazione tra Israele, Palestina ed Amas, questa sera Matteo ci ha raccontato la sua esperie (...)
Due lunedì per tentare di avere le idee più chiare sulle questione Israeliana - Palestinese. Durante il primo appuntamento si rifletterà sul conflitto tra israeliani e palestinesi, che purtroppo è tornato ad insanguinare il Medio Oriente, indagando le ragioni dei due popoli. Quindi, ci si interrogherà sull (...)
Si è svolto in questo sabato e domenica il Weekend Formativo del 2° e 3° anno. Abbiamo unito Arte, Cultura, Fede, Natura, Sport, Gioco e divertimento, Spirito di Famiglia. Il mattino di sabato la visita al Duomo di Monza ci ha fatto immergere nella storia e nella fede di un popolo. Il pomeriggio una bella camm (...)
Lunedì 13 novembre abbiamo avuto il dott. Luca Freschi, referente per i servizi al lavoro di I.T.S Lombardia Meccatronica. Ci ha introdotto nel mondo dei colloqui, dei canali di ricerca del lavoro, di una compilazione intelligente dei curriculum vitae. Cose tutt'altro che scontate. (...)
Lunedì 23 ottobre abbiamo incontrato il Dott. Angelo Davalli, Ingegnere Elettronico Indirizzo Automazione Licenza di Abilitazione all'esercizio dell'arte ausiliaria delle professioni sanitarie di meccanico ortopedico ed ernista. Magistrale in Scienze Sanitarie. Docente presso L'università Alma Mater di Bologna. (...)
Lunedì 16 ottobre il Direttore, don Enrico Castoldi, ha presentato il nuovo Logo del Collegio. Non si è trattato di una banale presentazione pubblicitaria, ma di capire cosa ci sta dietro ad un'immagine che diventa rappresentativa della più grande agenzia educativa del mondo. Non è un vanto, ma una grande res (...)
Le Matricole in questo weekend si sono cimentati con il secondo appuntamento della loro nuova esperienza. Dopo la due giorni di accoglienza nel nostro Collegio, hanno vissuto il primo Weekend Formativo. Venerdì sera un Cineforum introduttivo, sabato mattina la visita al Duomo con discesa negli scavi e salita sul (...)
Organizzato nello scorso Anno Accademico, realizzato all'inizio del 2023/2024: quello che hanno vissuto una trentina di Collegiali - assieme a qualche amico del Paolo VI e ad alcuni Ex Collegiali - è stato un Weekend Tecnico di alto livello, a Ginevra, con tanto di visite ufficiali al CERN e al Palazzo delle Naz (...)
Lunedì 2 Ottobre abbiamo aperto ufficialmente l'Anno Accademico con L’Assemblea d’Inizio Anno. È sempre un momento importante per presentare i nuovi Salesiani che sono arrivati in Comunità e per condividere la bozza di Cammino Formativo del Primo Semestre. Questo cammino sarà poi perfezionato e completato (...)
(...)