Il Collegio ha aperto il 15 settembre 2024 e siamo già arrivati in un batter d'occhio a Natale. Nonstante ci siano all'orizzonte (e anche imminenti) esami e parziali, ci siamo ritagliati una serata per scambiarci gli auguri di Natale in totale relax, festa e divertimento. Una cena un poco più solenne del solito (...)
L'ultimo lunedì formativo del primo semestre è solitamente sul tema del cammino di fede. Ha guidato la Riflessione don Paolo, l'Incaricato del Collegio, con aneddoti personali e provocazioni tratte da testi di canzoni e frammenti d'interviste (Qeen, Zucchero, Vasco Rossi). E' un invito alla riflessione per chie (...)
Ospite della serata Giampietro Ghidini, fondatore dell'Associazione "EMAPESCIOLINO ROSSO" in memoria del figlio. Una serata toccante e profonda, dove la testimoninaza di un padre ha cercato di coinvolgere i Collegiali su vari temi: la dipendenza da droghe, il rapporto genitori figli, la ricerca del successo, del (...)
Abbiamo appena concluso un weekend formativo molto intenso. La giornata di sabato ha visto i Collegiali a Piacenza. Dopo la mattinata in visita al centro storico, è iniziata la conoscenza dell'Associazione AS. SO. FA, che accoglie persone con varie disabilità e organizza molte iniziative di aggregazione, sporti (...)
"Questa sera abbiamo avuto come ospite il Prof. Luca Rossi sul tema "Giovani adulti in evoluzione: dalla consapevolezza alla libertà di scegliere Un viaggio attraverso le dipendenze". Psicologo, psicoterapeuta, sessuologo clinico. Da 18 anni specialista ambulatoriale Serd (Servizio Dipendenze) dell'ASL TO3. Pr (...)
Ospite di questa sera STEFANO Arosio della Fondazione Opera don Bosco Onlus. Ispirata al pensiero educativo di San Giovanni Bosco, la Fondazione Opera Don Bosco Onlus nasce per sostenere progetti socio educativi e per aiutare le popolazioni colpite da calamità naturali e da emergenze umanitarie. La sua presen (...)
"INTELLIGENZA ARTIFICIALE: Genesi ed Evoluzione nella Società dell'informazione". L'ospite della serata è stato il Dott. Nicola Basilico, Professore presso l’Università statale di Milano, il quale ha tenuto un incontro riguardante la storia e lo stato attuale dei lavori sull'Intelligenza Artificiale. Dopo u (...)
"Time travelers: guida al viaggio nel tempo" macchine del tempo realistiche e paradossi. Lorenzo Pizzuti ASTROFISICO RICERCATORE PRESSO UNIVERSITA' DEGLI STUDI MILANO BICOCCA ci ha guidato in questo approfondimento sulla possibilità di "viaggiare nel tempo" sullo sfondo della Teoria della Relatività. Un cammino (...)
Il 30 settembre 2024 si è svolta l'Assemblea d'inizio anno. E' il primo momento in cui tutti i 90 collegiali si trovano insieme. Sono state accolte le nuove 29 matricole e festeggiati gli utlimi laureati. Abbiamo accolto il nuovo Direttore dell'Opera don Giacinto Ghioni e un nuovo sacerdote: don Riccardo Respini (...)